vai al contenuto principale
Una storia lunga 50 anni.

Una storia di famiglia, scritta dalla passione per il buon bere e dal desiderio di soddisfare le aspettative del palato più esigente. Nel lontano ’68 a Palermo, a pochi passi dal Teatro Massimo, Luigi Corrente trasforma una piccola bottega di quartiere in un punto di riferimento per l’acquisto di liquori e vini, sia sfusi che in bottiglia, da quelli più comuni a quelli più esclusivi. Nasce così la fiaschetteria Bottiglieria del Massimo. Ma il progetto non si ferma qui. Dalla fine degli anni ’80, con l’avvento dello Champagne in Italia, lo spirito parigino conquista i palermitani. Luigi decide di appagare la crescente richiesta delle bollicine, mettendo in piedi, di fronte alla bottiglieria, un corner dedicato allo Champagne. Il tempo matura e consolida la fama del luogo nel cuore di Palermo ed è proprio qui che verso gli inizi degli anni ’90, Al Pacino ogni sera, dopo le riprese del film il Padrino Parte III, ama fino a tarda notte sorseggiare il Dry Martini.
Dal 2003 ad oggi, con Giuseppe Corrente, figlio di Luigi, la Bottiglieria del Massimo consolida il suo prestigio, distinguendosi per l’ampia selezione di Champagne, per la qualità dei cocktail, dei distillati, birre artigianali e per la proposta di piatti gourmet.

La passione per lo Champagne dal 1988

Assaporare, bere, contemplare: lo Champagne è un vino che affascina e seduce. La Bottiglieria del Massimo offre un assortimento di Champagne per cultori e appassionati. La selezione è espressione di una storia di passione nata verso la fine degli anni ’80, durante la golden age dello Champagne in Italia e coltivata nel tempo con viaggi ed esperienze. In un bicchiere di bollicine l’allegria di condividere spensieratezza, buonumore e passione.

Carrello
Torna su
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.
Avvisami quando disponibile Ti informeremo quando il prodotto arriva in magazzino. Si prega di lasciare il proprio indirizzo e-mail valido di seguito.
0