FIASCONARO - LAVORAZIONE ARTIGIANALE Quella della famiglia Fiasconaro è una storia che inizia negli anni…
Bas Armagnac Dartigalongue
Bas Armagnac Dartigalongue – Il miglior Armagnac
Dal 1838, la famiglia DARTIGALONGUE produce Armagnac artigianali a Nogaro, Bas Armagnac (la prima regione della Denominazione dell’Armagnac).
Dal 1838 anche la casa di DARTIGALONGUE appartiene alla stessa famiglia che continua a creare, invecchiare e fondere i frutti più belli del terroir della regione in un’atmosfera calda e accogliente dando priorità alla condivisione, all’incontro e a quei momenti felici trascorsi insieme.
La famiglia Dartigalongue seleziona con cura le sue acquaviti bianche ottenute dai vini bianchi di tre varietà – Ugni Blanc (per il frutto) – Baco blanc (specifico per AOC Armagnac – per la struttura) e Folle Blanche (per la finezza).
Le acqueviti provengono dal terroir di Bas Armagnac, con i suoi terreni limosi e sabbiosi che sono noti per dare Armagnac fini ed eleganti.
La distillazione avviene in alambicco con piastre, una distillazione continua a bassa gradazione alcolica che è caratteristica della tradizionale distillazione dell’Armagnac al fine di mantenere il massimo degli aromi e della complessità.
Le botti di rovere utilizzate per l’invecchiamento dell’acquavite vengono acquistate da bottai locali e sono per la maggior parte di rovere guascone – sud-ovest. Queste botti contribuiscono al gusto generoso e gourmet dell’Armagnac.
L’invecchiamento viene effettuato successivamente in due diverse tipologie di cantine: cantine asciutte che calmano il fuoco nelle acquaviti giovani, seguite da cantine più umide che daranno rotondità e finezza.
Dopo 40-50 anni di invecchiamento in botti di rovere, il cantiniere decide di trasferire le eaux-de-vies in “bonbonnes” (damigiane) dove difficilmente si evolveranno più.
L’obiettivo di questo attento e preciso invecchiamento è quello di permeare gli Armagnac Dartigalongue con lo stile di famiglia che si può riassumere in due parole: freschezza e gusto pieno.
Questo articolo ha 0 commenti