Amarone Tommasi Della Valpolicella Classico DOCG 2018
Amarone Classico, una bottiglia che potete aprire e godere a tavola senza sentirvi sopraffatti. Eleganza, rotondità ma mai stucchevole: questi sono i tratti del vino portabandiera di Tommasi.
Ogni annata offre delle nuances che si accrescono negli anni ed è motivo per cui suggeriamo al serio enofilo di investire in più di una bottiglia per la sua cantina. I più disciplinati tra i collezionisti potranno godersi una memorabile verticale tra qualche anno o decade.
L’approccio di Tommasi all’Amarone rimane nella tradizione, favorendo eleganza ed equilibrio. Note speziate, moka e erbe selvatiche arricchiscono un persistente bouquet, succoso e fruttato, di amarena, prugna cotta e frutta secca.
Descrizione sensoriale
Rosso rubino intenso e profondo, con sfumature granate. Al naso, presenta complesse note aromatiche dalla frutta sotto spirito alle spezie amare, pepe nero, liquirizia e cacao. In bocca è intenso, di grande struttura, potente con suntuosa espressione di frutta matura. Il finale è piacevolmente sinuoso e asciutto.
Abbinamenti
Eleganza e struttura lo rendono perfetto con selvaggina da piuma e da pelo, carni rosse, formaggi a lunga stagionatura. È il compagno ideale per lunghe conversazioni.
Provenienza
Dai prestigiosi Cru La Groletta e Conca d’Oro, nella zona collinare della Valpolicella Classica.
Uva
Corvina 50%, Corvinone 30%, Rondinella 15%, Oseleta 5%
Vinificazione e Affinamento
Raccolta e selezione manuale delle uve, con successivo appassimento di 3 circa mesi in fruttaio ben arieggiato. Fermentazione in acciaio per 25 gg. a temperatura di 25/30°. 3 anni di affinamento in botti di rovere di Slavonia da 35 hl.
Alcol
15% by vol.
Temperatura di Servizio
18°C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.