Amarone Valpolicella Classico DOC Secondo Marco 2012
L’azienda familiare Secondo Marco da tre generazioni opera nel cuore della Valpolicella Classica, Fumane: l’area elettiva dell’intera denominazione.
L’incrocio di venti favorisce gli sbalzi termici tra il giorno e la notte mantenendo asciutto il terreno.
La terra, particolarmente generosa di sali minerali, è molto variabile nella stratigrafia anche per vigneti della stessa località.
Per la produzione dei vini Valpolicella Classico e Ripasso, Amarone e Recioto si vinificano in cantina le uve Corvina, Corvinone e Rondinella in vasche di acciaio in forma tronco conica e in quelle di cemento.
RICONOSCIMENTI
Tre Bicchieri 2021
Caratteristiche
I vigneti si trovano nel centro della Valpolicella Classica, tra Verona e il Lago di Garda, ai piedi dei Monti Lessini.
Il particolare microclima è formato da un incrocio di venti: più freddo quello proveniente dai monti, e più mite quello del lago, particolarmente favorevole per la vite. Questa ventilazione favorisce leggeri sbalzi termici mantenendo asciutto il terreno.
Suolo:
ricco di sali minerali e molto variabile nella stratigrafia.
Vitigni:
Corvina 45%, Corvinone 45%, Rondinella 5%, e altre uve autoctone 5%.
Vinificazione:
45 giorni con macerazione sulle bucce.
Invecchiamento: 3 anni e 6 mesi in botti da 50 hl
Affinamento: 12 mesi in bottiglia
Note di degustazione:
Colore rosso rubino acceso tendente al granato con profumi intensi e fruttati, con note speziate e sentori di vaniglia. Al palato si rivela denso ed integro accompaganto da retrogusti di confettura (frutti rossi) e di tostatura.