Annamaria Clementi Dosage Zero 2013 Ca Del Bosco Cl 75
Assoluto.
Libero da ogni limite, un valore in costante divenire.
Come l’impegno esclusivo, necessario per creare questo Franciacorta dedicato ad Annamaria Clementi, fondatrice di Ca’ del Bosco e madre di Maurizio Zanella.
Nessun compromesso, nessuna concessione.
Solo il meglio delle uve selezionate nei vari cru sono predestinate a questo vino simbolo. E solo nelle annate migliori.
Vinificazione meticolosa e un lunghissimo affinamento in bottiglia che si protrae per almeno sette anni a contatto con i lieviti: così si crea un grande vino, un unicum dal magnifico colore dorato e perlage finissimo.
Un profumo di straordinaria complessità, un sapore di eccezionale pienezza e persistenza. Un Franciacorta assoluto.
DENOMINAZIONE
Franciacorta Riserva.
VARIETÀ DELLE UVE
Chardonnay 75%, Pinot Bianco 10%, Pinot Nero 15%.
VIGNETI DI ORIGINE
14 vigne a Chardonnay, dall’età media di 38 anni, situate nei Comuni di Erbusco, Adro, Corte
Franca, Iseo e Passirano.
2 vigne a Pinot Bianco, dall’età media di 27 anni, situate nel Comune di Passirano.
6 vigne a Pinot Nero, dall’età media di 33 anni, situate nei Comuni di Erbusco, Iseo e Passirano.
EPOCA DI VENDEMMIA
Ultima decade di agosto 2013.
RESA MEDIA PER ETTARO
7.500 kg di uva, equivalenti a 2.930 L di vino (resa in vino: 39%).
VENDEMMIA
2013. Inverno con frequenti nevicate, ma piuttosto mite. Primavera piovosa e molto fredda. Prime fasi del ciclo della vite segnate da questi ostacoli meteorologici: germogliamento tardivo e fertilità delle gemme ridotta. La fioritura si è svolta all’inizio di giugno, sempre accompagnata da condizioni meteo sfavorevoli. Dalla metà di aprile fino alla seconda decade di giugno è piovuto ogni 2 giorni, ma con l’arrivo dell’estate il tempo è radicalmente cambiato e si è passati agli eccessi meteo di questi ultimi anni, con massime che hanno sfiorato i 40°C. Con intervalli abbastanza regolari sono arrivati i temporali a dissetare le viti. Quando le uve erano pronte per la raccolta, dopo Ferragosto, un’abbondante pioggia ha pesantemente marcato l’annata. Dopo tanti anni abbiamo rivisto la muffa grigia che ha reso necessari interventi di cernita dei grappoli sia in campagna che in cantina. Mai come quest’anno il nostro impianto di cernita e lavaggio uve è risultato cruciale per cambiare il volto a questo Millesimo in apparenza difficile, ma da noi reso pregevole.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.