Bas Armagnac Dartigalongue 1979
Dal 19° secolo, la famiglia DARTIGALONGUE commercializza Armagnac Millésimés.
L’annata corrisponde all’anno della vendemmia. Le annate più giovani commercializzate dalla Maison DARTIGALONGUE hanno un minimo di 15 anni di invecchiamento in botti di rovere da 400 litri. Dopo 40-50 anni di affinamento in legno, vengono poi riposte sotto vetro, in damigiane, per preservarne le qualità gustative e per arrestare la diminuzione della gradazione alcolica. Le annate più antiche sono conservate nel “Paradiso”,
Ogni annata è unica e ha una sua personalità. Le sue caratteristiche cambiano di anno in anno sotto l’effetto dell’invecchiamento e della “parte dell’angelo”
(perdita dal 3 al 4% per evaporazione ogni anno nel legno).
L’imbottigliamento avviene a mano con molta regolarità e la data di imbottigliamento è sistematicamente indicata sulla controetichetta.
La Maison DARTIGALONGUE propone attualmente in vendita più di 60 Vintage Armagnac degli anni 2000, 1990, 80, 70, ecc… fino al XIX secolo (elenco delle annate disponibile su richiesta).
Distilleria
Dartigalongue
Formati
Bottiglai 0.70 l in cassetta di legno
Caratteristiche
A cavallo tra Gers e Landes si adottano l’alambicco continuo a 58% vol e il sistema “Charantais”, riconosciuto dal decreto del 1972 come di qualità superiore grazie all’eliminazione delle impurità e il conseguente ottenimento di un’acquavite più raffinata ed elegante. L’invecchiamento minimo di 7-8 anni, avviene in fusti nuovi (30%) di quercia di Guasconia da 400 litri.
Suolo:
sabbioso-limoso
Vitigni:
Ugni Blanc, Baco e Folle Blanche
Note di degustazione:
Note di incenso, frutta candita e sentori di legno affumicato. Al palato è puro e dritto, superba lunghezza
al palato, chiude leggermente amaro.