Castello di Neive Barbaresco Santo Stefano Albesani Docg 2020
L’azienda agricola Castello di Neive è stata fondata agli inizi degli anni ’60 dall’ingegnere Italo Stupino e vanta una proprietà di 60 ettari di cui 27 a vigneto e 20 a noccioleto. L’invecchiamento dei vini avviene nelle cantine di vinificazione moderne e attualissime, mentre un tempo in noto enologo Louis Oudart produsse con le uve nebbiolo un vino secco, che con il nome “Neive’’ ottenne una medaglia d’oro all’Esposizione di Londra del 1862.
L’azienda oggi produce circa 170.000 bottiglie e possiede tra le migliori vigne nella zona del Barbaresco.
I vini sono prodotti da oltre trent’anni dll‘enologo Claudio Roggero.
Caratteristiche
Il vino nasce da una selezione di uve provenienti dalla vigna monopole Santo Stefano.
Suolo:
di origine Tortoniano-Serravalliano è caratterizzato da un terreno marnoso unito ad una buona percentuale di sabbia finissima.
Vitigni:
100% Nebbiolo.
Caratteristiche del Cru:
Esposizione: Sud e Sud – Ovest a 240 metri s.l.m.
Superficie: 7 ettari.
Età delle piante: 90% ha oltre 45 anni, il restante 10% ha più di 15 anni.
Vol: 14%
Vinificazione:
Fermentazione alcolica a temperatura controllata seguita dalla malolattica ed affinamento in legno per almeno due anni.
Note di degustazione:
Un vino di struttura e longevo dal colore granato intenso e brillante con leggeri riflessi aranciati. Al naso profuma di piccoli frutti ben maturi con note di tabacco, fiori appassiti, spezie, cacao e menta. Al gusto è ricco di tannini morbidi e giusta acidità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.