Castello di Neive Piemonte Doc Spumante Metodo Classico Pinot Nero 2019
L’azienda agricola Castello di Neive è stata fondata agli inizi degli anni ’60 dall’ingegnere Italo Stupino e vanta una proprietà di 60 ettari di cui 27 a vigneto e 20 a noccioleto. L’invecchiamento dei vini avviene nelle cantine di vinificazione moderne e attualissime, mentre un tempo in noto enologo Louis Oudart produsse con le uve nebbiolo un vino secco, che con il nome “Neive’’ ottenne una medaglia d’oro all’Esposizione di Londra del 1862.
L’azienda oggi produce circa 170.000 bottiglie e possiede tra le migliori vigne nella zona del Barbaresco.
I vini sono prodotti da oltre trent’anni dll‘enologo Claudio Roggero.
Azienda Agricola
Castello di Neive
Caratteristiche
Un vigneto singolo in località Gallina.
Vol: 12,50%
Suolo:
Marne di Sant’Agata Fossili (Tortoniano), caratterizzate da marne bluastre calcaree.
Vitigni:
100% Pinot Nero
Caratteristiche del Cru:
Esposizione: Est.
Superficie: 1 ettaro.
Età delle piante: 25 anni circa.
Vinificazione:
Dopo la piagiatura il mosto rimane alcune ore in macerazione a freddo per permettere la migrazione degli aromi dalle bucce.
La pressatura soffice consente di ottenere un mosto fiore illimpidito tramite flottazione. Dopo la fermentazione a temperatura controllata per inibire naturalmente la malolattica viene trasferito nei serbatoi con frequenti “battonages”.
La rifermentazione e maturazione è di 30 mesi.
Note di degustazione:
Uno Spumante gustoso dal colore paglierino scarico con spuma giustamente presente, perlage molto fine e ben concatenato. Al naso è ricco di profumi primari del Pinot Nero ancora presenti che ben si fondono con la crosta di pane ben cotta. Risulta molto fresco e strutturato, con giusto equilibrio acido.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.