Castellucci Miano Maravita 2013 75 cl
€37,50
Coltivato da sempre sulle alture di Valledolmo, particolarmente diffuso nel 1800 durante il periodo pre-fillosserico, il Perricone è forse il più antico vitigno autoctono siciliano a bacca rossa.
Non disponibile
Coltivato da sempre sulle alture di Valledolmo, particolarmente diffuso nel 1800 durante il periodo pre-fillosserico, il Perricone è forse il più antico vitigno autoctono siciliano a bacca rossa.
Delle grandi estensioni di ieri restano oggi, a testimonianza di quel lontano passato recuperati a nuova produzione, solo dei microvigneti ad alberello. Da questi vigneti di antica coltivazione abbiamo carpito segreti e qualità inespresse.
Le uve di qualità eccellente, curate e vendemmiate a fine ottobre, subiscono un parziale appassimento in fruttaia con umidità e temperatura controllata per 3040 giorni prima di essere vinificate.
Dopo la vinificazione tradizionale viene affinato in barili di rovere per 1214 mesi, e in bottiglia 912 mesi, prima di essere presentato ai consumatori.
Il risultato è un vino di grande personalità e originalità. Forza, eleganza e sconosciute note varietali testimoniano un enorme patrimonio ampelologico di biodiversità da difendere e diffondere, espressione di un territorio estremo quanto affascinante, come importante elemento di distinzione da un’enologia omologata.
Territorio Alle pendici delle Madonie ad un’altitudine di 700-900 m. s.l.m. Vitigno Perricone. Sistema di allevamento alberello. Età media delle viti 40/50 anni. Tipo di potatura a sperone. Uva resa per ettaro 40/50 q.li. Tipologia del terreno sabbioso, argilloso, medio impasto, con reazione alcalina dovuta alla presenza di calcare attivo. Epoca di raccolta metà di ottobre. Previnificazione parziale appassimento in fruttaia con umidità e temperatura controllate per 30/40 giorni. Vinificazionetradizionale in rosso con rimontaggi durante la fase di fermentazione tumultuosa. Durata della macerazione 1 mese. Fermentazione malolattica totalmente svolta. Affinamento in barili di rovere francese nuovi per 12/14 mesi, in bottiglia per 8/12 mesi prima della commercializzazione. TipologiaDOC – Sicilia. Gradazione alcolica 15% – 15,5% vol.
Informazioni aggiuntive
Produttore | Castellucci Miano |
---|---|
Denominazione | |
Formato | ml 750 |
Spedizioni
Come spediamo i tuoi ordini:
Spediamo le tue bottiglie in tutta sicurezza in tutta Italia ed Europa con i migliori corrieri internazionali.
Standard: consegna in 2-3 giorni lavorativi in tutta Italia (isole minori escluse) - 4-5 giorni lavorativi in tutta Europa
Bottiglieria del Massimo ti garantisce la preparazione e consegna al corriere del tuo ordine nello stesso giorno lavorativo se concludi il tuo ordine entro le ore 14.
EWINE SECURE PACK
I tuoi ordini vengono spediti in imballi omologato EWINE SECURE PACK® in assoluto il più sicuro imballaggio in cartone oggi presente sul mercato.
Assicuriamo ogni pacco per garantirti la tranquillità durante l’acquisto della tua bottiglia preferita o del tuo regalo.
SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI DI IMPORTO SUPERIORE A 70 EURO
Vuoi sapere dove si trova il tuo ordine?
Una volta concluso l’ordine ti invieremo una mail di conferma che riporta il codice tracciamento.
Clicca sul codice e potrai seguire tutte le fasi della spedizione.
Il corriere ti invierà il giorno prima della consegna, una mail con tutte le informazioni utili.
Non sarai a casa al momento della consegna? Niente paura, il corriere effettuerà un tentativo il giorno lavorativo successivo.
Preferisci che il tuo pacco venga preso in consegna nel più vicino UPS Access Point?
Un UPS Access Point™ è un punto vendita , quale un supermercato o una stazione di servizio, che funge da pratica ed efficiente località per la consegna e il ritiro dei pacchetti.
Potrai scegliere un UPS Access Point durante il check out.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.