Champagne Perrier Jouet Belle Epoque 2013
Chardonnay (50%) di Cramant, Avize e Chouilly. Il Pinot Nero (45%) di Mailly, Verzy e Aÿ conferisce generosità e morbidezza che vanno ad unirsi alla rotondità e all’equilibrio del Pinot Meunier (5%) di Dizy.
FLOREALE · MAESTOSO
“Perrier-Jouët Belle Epoque è caratterizzata dall’armonia”, afferma Séverine Frerson. “Armonia nel blend, certo, che unisce Chardonnay e Pinot Nero in proporzioni quasi uguali, ma anche armonia nel tempo. Questa è una cuvée maestosa che mantiene il suo stile e la sua filosofia con l’invecchiamento.”
LA STORIA
Champagne Belle Epoque è l’originale cuvée vintage Belle Epoque, apparsa per la prima volta nel 1964. Immediatamente riconoscibile in tutto il mondo, la sua bottiglia è adornata con il grazioso spruzzo di anemoni bianchi giapponesi creati per la Maison Perrier-Jouët dal maestro Art Nouveau Emile Gallé nel 1902 .
IL TERROIR
Per Perrier-Jouët Belle Epoque, Séverine Frerson seleziona specificamente uve Pinot Nero da due cru, Verzy e Mailly-Champagne, nel nord della Montagne de Reims, entrambi caratterizzati da terreni calcarei. “Le uve Pinot Nero di Mailly-Champagne, in particolare, hanno un’eleganza e una finezza che si armonizzano perfettamente con il nostro caratteristico Chardonnay dei terroir Grand Cru della Côte des Blancs”, afferma. “Essi quindi esaltano, piuttosto che sopraffare, la delicata struttura floreale del vino.” Il risultato è una cuvée elegantemente strutturata con una chiara dimensione floreale, che rende Perrier-Jouët Belle Epoque un eccezionale esempio dell’arte della miscelazione nello stile Perrier-Jouët.
IL SAPORE
Mentre ogni annata di Champagne Perrier-Jouët Belle Epoque esprime naturalmente le caratteristiche del suo particolare anno, la personalità di questa iconica cuvée è chiaramente definita: equilibrio, armonia ed eleganza si combinano per affascinare i sensi, con il suo colore oro brillante e il suo sottile scintillio un preludio invitante a ricche sfumature di fiori bianchi e frutta a polpa bianca. Un finale lungo ed espansivo testimonia la rara qualità di questo eccezionale champagne.
IL MOMENTO
Questa prestigiosa cuvée si abbina naturalmente ad ingredienti nobili: Gamberoni con polenta cremosa, Sole meunière e Parmigiano o Comté.
COMPOSIZIONE
50% Chardonnay
45% Pinot Nero
5% Meunier
CRUS EMBLEMATICO
Cramant, Avize, Chouilly, Mesnil-sur-Oger, Vertus, Mailly
DOSAGGIO
8 grammi per litro
INVECCHIAMENTO MINIMO
Sei anni
TEMPERATURA MEGLIO SERVITA
Circa 12°C
L’ANNO
Il 2013 è stato un anno in cui il consueto andamento delle stagioni è stato ritardato, con un inverno freddo e una primavera fresca e piovosa che ha portato le viti a fiorire con oltre due settimane di ritardo rispetto alla media, nei primi giorni di luglio. Fortunatamente l’esito finale si è rivelato meritevole dell’attesa: dopo un’estate asciutta e soleggiata, l’autunno ha portato condizioni favorevoli fino alla vendemmia, iniziata il 30 settembre. L’ultima vendemmia di ottobre degli ultimi anni ha prodotto vini limpidi con un buon equilibrio tra alcol e acidità.
L’OCCHIO
Un oro pallido, limpido e luminoso, come un sole autunnale.
IL NASO
Aromi di pera matura e succosa, un pizzico di agrumi (pompelmo giallo, lime), pepe verde e zenzero. Una sottile salinità.
IL PALATO
Un attacco generoso e vivace e una consistenza lussureggiante e cremosa. Note floreali di fiori di tiglio, integrate da pera, mandarino e scorza di pompelmo.