Chartreuse VEP Verte
I monaci producono oggi come ieri la Chartreuse V.E.P. Verte. Conservano gelosamente il loro segreto e sono gli unici a conoscere i dettagli della produzione.
I liquori prodotti non contengono alcun additivo chimico; lo stesso colore proviene dalle piante che li compongono. Le 130 erbe presenti nella ricetta sono messe a macerare in un alcool di alta qualità, e dopo distillate.
Dopo questo processo viene aggiunto un distillato di miele e sciroppo di zucchero per la Jaune. A questo punto inizia il lungo invecchiamento nei fusti di rovere, nelle bellissime cantine a Voiron.
La Bottiglia della Chartreuse V.E.P. Verte è molto caratteristica, tappo cerato, retro etichetta anch’essa sigillata a cera con l’emblema de La Grande Chartreuse.
Si presenta in una cassetta di legno, contrassegnata con il simbolo della Chartreuse da un ferro a caldo
La quantità disponibile ogni anno è molto limitata, di fatti ogni bottiglia ha il suo numero di identificazione e l’annata d’imbottigliamento
Degustazione
Un digestivo sottile e morbido che si gusta molto fresco e liscio
Cenni storici della Chartreuse
I farmacisti del XVI° secolo erano alla ricerca dell’elisir di lunga vita e la Chartreuse è da considerarsi il summa dell’esperienza farmaceutica di quel secolo; raggruppa in effetti tutte le piante medicinali (130) allora conosciute.
Entrare nelle cantine della Chartreuse è come tornare indietro nel tempo: ormai non c’è più nessuno che invecchia i liquori.
Chartreuse V.E.P. Verte. minimo 10 anni, distillate in alambicchi centenari di rame stagnato.
Annata
L’annata di questa Chartreuse V.E.P. Verte è la 2021
-
Chartreuse Elixir Vegetal 69° cl 10
€17,20
-
Chartreuse Jaune Vol 43% Cl 70
€32,25
-
Travel Box Spirito Farmaceutico
€72,55
-
Chartreuse Liqueur de Myrtilles Cl 50
€20,76