Consegna gratuita in tutta Italia per ordini superiori ai 75€

info@bottiglieriadelmassimo.com

+39091335730

SCRIVICI

info@bottiglieriadelmassimo.it

TELEFONA

+393478050080

CONSEGNA GRATUITA

IN TUTTA ITALIA PER ORDINI SOPRA I 75€

Pietro Caciorgna N’Anticchia Etna Rosso 2016

53,00

N*Anticchia, con l’annata 2005, è stato il primo vino prodotto sull’Etna ed è frutto della selezione delle migliori uve dei tre vigneti di proprietà. Il nome è una parola molto bella, che significa un “ pochino”, largamente utilizzata nel comune parlare dei siciliani

Esaurito

Pietro Caciorgna N’Anticchia Etna rosso 2016

N*Anticchia, con l’annata 2005, è stato il primo vino prodotto sull’Etna ed è frutto della selezione delle migliori uve dei tre vigneti di proprietà. Il nome è una parola molto bella, che significa un “ pochino”, largamente utilizzata nel comune parlare dei siciliani. N*Anticchia rappresenta l’essenza di quella che è la mia interpetrazione dell’Etna e del centenario Nerello Mascalese, il vitigno Principe di questa magica zona. È limpido, come acqua di una sorgente magica, ed è ricco di note minerali grazie ai secolari torrenti di lava dai quali proviene. Presenta lievi note fruttate di fragola e lampone. Rivela tannini vellutati, è elegante, complesso e ha un retrogusto persistente. Si mostra raffinato, estremamente delicato, di carattere e sofisticato. Raggiunge la sua migliore espressione fra i 5 e i 15 anni d’invecchiamento.

Specifiche Tecniche
Denominazione
ETNA ROSSO DOC
Comune di Castiglione di Sicilia e Randazzo (CT)
Lotto N° 16, 17, 150, 228 della Mappa N° 61 e 58
Altitudine
750 m s.l.m.
Tipologia di terreno
terra nera, terreno poroso e profondo composto di ceneri vulcaniche, con tracce di sabbia, ricco di minerali
Esposizione
nord/nord-est
Densità d’impianto
8000 ceppi per ettaro
Sistema di allevamento
Alberello
Vitigno
Nerello Mascalese (selezione massale)
Portainnesto
pre-fillossera
Resa per ettaro
60 quintali
Vinificazione
Fermentazione in vasche di acciaio inox
Fermentazione malolattica in barriques
Maturazione
18 mesi in barriques francesi
(50% nuove, 50% di secondo passaggio)
Affinamento in bott.
minimo 6 mesi
Abbinamenti

N*Anticchia si sposa bene con molti piatti di natura diversa. Sono consigliati abbinamenti a piatti rustici della tradizione siciliana, ma è anche adatto a cibi più raffinati (agnello, verdure, tartufo, piatti di pesce meno delicati, funghi porcini, carni bianche e carni rosse cucinate in modo “leggero”, nocciole tostate e formaggi a pasta dura quale il comté, il gruyere, il pecorino e il buon parmigiano)

Produttore

Pietro Caciorgna

Annata

2016

Formato

ml 750

Gradazione Alcolica %

14

Denominazione

Zona di Provenienza

Vitigni

Nerello Mascalese

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pietro Caciorgna N’Anticchia Etna Rosso 2016”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Avvisami quando disponibile Ti informeremo quando il prodotto arriva in magazzino. Si prega di lasciare il proprio indirizzo e-mail valido di seguito.