Il Pinot Bianco con i suoi sentori di mela, pera e agrumi si contraddistingue per la vivace acidità e la sua pronunciata freschezza.
Il grappolo del Pinot Bianco è fitto e di medie dimensioni. La vendemmia avviene tra la metà e la fine di settembre. Dopo la vendemmia effettuata a mano, i grappoli di Pinot Bianco vengono trasportati in grandi botti di legno d’acacia dove avviene la fermentazione. Segue un affinamento di dieci mesi sulle fecce grossolane, sempre nelle stesse botti. Dopo l’imbottigliamento il Pinot Bianco viene stoccato per 6 mesi in azienda in modo che possa maturare e sviluppare al meglio i propri aromi.
Superficie vitata: 3 ettari
altitudine: 600-900 s.l.m.
densità dei filari: 9000-11000 viti/ha
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.