Novità assoluta, prima annata in uscita 2010, nato quasi per caso, sta dando già grandi soddisfazioni.
Uve portate da un unico conferente di Montagna ed una parte proveniente da un vigneto di proprietà di famiglia, collocato a Mazzon.
Vinificato quasi per gioco, per curiosità, e con lo stesso principio fatto degustare ad alcuni clienti che andarono a visitare l’azienda.
Il responso fu talmente positivo da convincerli ad imbottigliare questo vino dal nome altoatesino complicato, Goldenmuskateller.
Ha un piacevole color giallo paglierino, non troppo intenso e con l’inconfondibile aroma di uva moscato
ZONA DI PRODUZIONE
Le viti di Moscato Giallo sono coltivate a Guyot in appezzamenti collocati ad un’altitudine tra 400 e 450 metri con un’esposizione a sud/sud-ovest e ovest. I terreni sono un misto tra sabbia ed argilla.
METODO DI VINIFICAZIONE
Dopo una brevissima macerazione per favorire l’estrazione aromatica, il pigiato (uva diraspata) viene pressato. Successivamente il mosto viene fermentato a temperatura controllata. Prima di essere imbottigliato il vino trascorre circa cinque mesi sui lieviti in vasche d’acciaio per esaltare le potenzialità aromatiche.
DESCRIZIONE DEL VINO
Il Moscato, vinificato secco, si presenta con colore giallo-oro leggermente smorzato. È un vino fine ed aromatico. All’inizio sipercepiscono note di agrumi, pesca bianca, melissa e sambuco, a cui si uniscono sfumature di noce moscata e spezie dolci. La forte acidità e la discreta struttura minerale regalano a questo vino un’eccellente freschezza e piacevolezza.
ABBINAMENTO
Il vino si presta splendidamente come aperitivo oppure come semplice abbinamento ad antipasti leggeri, aromatici e speziati
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.