Ghiaia Nera Tasca D’Almerita Etna Doc 2018
GHIAIA NERA ETNA DOC
La nostra interpretazione del Nerello Mascalese da vigneti giovani. Terrazze circondate da boschi di castagno e roverella, un territorio ricco di biodiversità che determina la personalità dei vini. Tannini morbidi, buona bevibilità e freschezza. Affina in grandi botti di rovere, un legno non invasivo come richiede il Nerello Mascalese.
- Vitigni: Nerello Mascalese
- Denominazione: Etna DOC
- Zona vitivinicola: versante Nord del vulcano Etna – contrade Sciaranova e Piano Dario (Randazzo), contrada Rampante (Castiglione di Sicilia), Catania – Sicilia
- Terreni: terrazze su sedimenti vulcanici
- Anno d’impianto: 2004/2007
- Altitudine: 600 m s.l.m.
- Esposizione dei vigneti: nord
- Sistema di allevamento: spalliera
- Tipo di potatura: cordone speronato
- Densità di ceppi per ha: 4.500
- Resa quintali di uva per ha: 76 ql
- Epoca di vendemmia: 19-22 ottobre
- Andamento climatico stagionale: Inverno mite e piovoso, primavera ed estate con temperature più fresche della media e precipitazioni ben distribuite. Leggero anticipo di maturazione.
- Temperatura di fermentazione: 25/30°C
- Durata della fermentazione: 6 giorni
- Fermentazione malolattica: svolta totalmente
- Affinamento: in botti di Rovere da 25 hl per 12 mesi
- Gradazione alcolica: 13% Vol.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.