Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 2017 Livio Felluga
Vitigno autoctono friulano di lunga tradizione. Nei suoi “Annali del Friuli” del 1390 Di Manzano scrive “..gli ambasciatori romani offrirono venti igastariis (vasi usati come misura nel tempo) di Refosco al generale domenicano..”.
PROFILO DEL VINO
Varietà: Refosco dal Peduncolo Rosso
Denominazione: Friuli Colli Orientali
Zona designata: D.O.C.
Zona di produzione: Rosazzo
Tipologia del terreno: flysch di marne e arenarie di origine eocenica
Vitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso
Sistema di allevamento: Guyot
Lotta antiparassitaria: Lotta integrata a basso impatto ambientale
Epoca di vendemmia: inizio ottobre
Metodo di raccolta: Manuale
Vinificazione: I grappoli sono stati accuratamente diraspati e il frutto è stato poi pigiato. La fermentazione è stata condotta con macerazione sulle bucce a temperatura controllata, in contenitori di acciaio inox. Il succo è stato rimontato frequentemente sul cappello per circa tre settimane, al fine di estrarre dalle bucce i composti di colore e aromi. Dopo la fermentazione è stata effettuata la pigiatura.
Affinamento: Il vino viene travasato in piccole barrique francesi dove affina per circa 12 mesi. Il vino imbottigliato è stato affinato in cantine termocondizionate per un minimo di quattro mesi.
Caratteristiche sensoriali:
Aspetto: rosso rubino brillante con leggere note violacee.
Profumo: ampio e variegato, note evidenti di prugne mature e more, penetrante e vigoroso nello sviluppo con lievi sentori di spezie e macchia mediterranea, sandalo e incenso in chiusura.
Palato: segnato dal piacevole ritorno della prugna e della frutta a bacca nera, si sviluppa con notevole complessità, corpo medio di buona morbidezza, una corroborante acidità che aggiunge persistenza al finale e al retrogusto.
Abbinamenti: Carni rosse, arrosti, selvaggina da penna e formaggi stagionati o di media stagionatura.
Temperatura di servizio: 17 – 18 °C