vai al contenuto principale

Malvasia di Salina Capofaro Tasca d’Almerita 2021 Cl 50

37,00

La Malvasia secondo Tasca d’Almerita.
Dalla vigna “Anfiteatro”, a 50 metri sul livello del mare, con un suolo caratterizzato da una tessitura sciolta, sabbiosa proveniente dalla degradazione degli antichissimi sedimenti lavici.

5 disponibili

Spread the love

Malvasia di Salina Capofaro Tasca d’Almerita 2021 Cl 50

Vendemmia 2021

La Malvasia secondo Tasca d’Almerita.
Dalla vigna “Anfiteatro”, a 50 metri sul livello del mare, con un suolo caratterizzato da una tessitura sciolta, sabbiosa proveniente dalla degradazione degli antichissimi sedimenti lavici. Malgrado l’elevata porosità il suolo possiede una buona ritenzione idrica. Il calcare è assente e la reazione è sub acida con pH 6,5.
È un terreno generalmente povero di elementi nutritivi e di sostanza organica, che si degrada facilmente a causa della struttura porosa e del clima caldo. Per rimediare alla carenza si pratica annualmente il sovescio di leguminose che arricchisce il terreno di sostanza organica e di azoto. Buona è invece la presenza di microelementi, fondamentali per la qualità delle uve.
In vigna cerchiamo di avere un’ampia superficie fogliare a copertura dei grappoli, in modo da evitare scottature dell’acino e garantire l’aromaticità. Il sistema d’allevamento è in generale la spalliera, ma in una piccola terrazza troviamo anche 240 piante ad alberello. I nuovi appezzamenti hanno un sesto di 2 metri tra le file e 1 metro tra le piante (5.000 piante/ettaro). La potatura è di tipo a Guyot, con tralcio molto lungo (12-14 gemme) per favorire la produzione della Malvasia, ma anche per sopperire alla rottura dei germogli causata dai forti venti marini. L’uva matura, generalmente nella prima decade di settembre, e si disidrata lentamente mantenendo una buona acidità e un discreto grado alcolico.
A noi piace l’integrità del frutto e piuttosto che fare appassire le uve al sole, lo facciamo all’ombra, favorendo il processo di disidratazione senza perdere le note varietali contenute nella delicata buccia.

Malvasia di Salina Capofaro 2021 – Scheda Tecnica

Vitigni: Malvasia
Denominazione: Salina IGT
Zona vitivinicola: Tenuta Capofaro – Salina – Isole Eolie – Sicilia
Vigneto: Anfiteatro
Anno d’impianto: 2004
Altitudine: 50 m s.l.m.
Esposizione: nord/est
Sistema di allevamento: spalliera
Tipo di potatura: guyot
Densità di ceppi per ettaro: 5.000
Modalità di appassimento: su graticci
Resa di uva per ettaro: 35 ql
Fermentazione: in vasche d’acciaio inox
Temperatura di fermentazione: 16°C
Durata della fermentazione: 25 giorni circa
Fermentazione malolattica: non svolta
Affinamento: in vasche di acciaio per 6 mesi
Gradazione alcolica: 11,5 % Vol.
Dati analitici del vino: pH 3,43 – AT 7,5 g/l – ZR 135 g/l.

Informazioni aggiuntive

Produttore

Tasca d'Almerita

Formato

ml 500

GTIN

0645760639697

Denominazione

Annata

2021

Vitigni

Malvasia

Gradazione Alcolica %

11.5

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Lascia una recensione al cliente

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizioni

Come spediamo i tuoi ordini:

Spediamo le tue bottiglie in tutta sicurezza in tutta Italia ed Europa con i migliori corrieri internazionali.

Standard: consegna in 2-3 giorni lavorativi in tutta Italia (isole minori escluse) - 4-5 giorni lavorativi in tutta Europa

Bottiglieria del Massimo ti garantisce la preparazione e consegna al corriere del tuo ordine nello stesso giorno lavorativo se concludi il tuo ordine entro le ore 14.

EWINE SECURE PACK
I tuoi ordini vengono spediti in imballi omologato EWINE SECURE PACK® in assoluto il più sicuro imballaggio in cartone oggi presente sul mercato.

Assicuriamo ogni pacco per garantirti la tranquillità durante l’acquisto della tua bottiglia preferita o del tuo regalo.

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI DI IMPORTO SUPERIORE A 70 EURO

Vuoi sapere dove si trova il tuo ordine?
Una volta concluso l’ordine ti invieremo una mail di conferma che riporta il codice tracciamento.
Clicca sul codice e potrai seguire tutte le fasi della spedizione.
Il corriere ti invierà il giorno prima della consegna, una mail con tutte le informazioni utili.

Non sarai a casa al momento della consegna? Niente paura, il corriere effettuerà un tentativo il giorno lavorativo successivo.
Preferisci che il tuo pacco venga preso in consegna nel più vicino UPS Access Point?

Un UPS Access Point™ è un punto vendita , quale un supermercato o una stazione di servizio, che funge da pratica ed efficiente località per la consegna e il ritiro dei pacchetti.

Potrai scegliere un UPS Access Point durante il check out.

Carrello
Torna su
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.
Avvisami quando disponibile Ti informeremo quando il prodotto arriva in magazzino. Si prega di lasciare il proprio indirizzo e-mail valido di seguito.
0