Marco De Bartoli Marsala 1988 Oro Superiore Riserva DOC
Il rispetto della “naturale” tradizione
Seguendo la logica evolutiva della tradizione storico-vinicola del territorio, Marco avviò la produzione del “suo“ Marsala Superiore, pensato e realizzato nel rispetto della sua “naturale” tradizione, fortificato con una mistella, prodotta con mosto fresco, e acquavite ottenute dalla stessa uva da cui si ottiene il vino base.
Come e quando il Marsala Superiore Riserva 1988
Il Marsala Superiore Riserva 1988 affascina a fine pasto con i dolci. Ottimo l’abbinamento con formaggi erborinati con mostarda o marmellata.
A temperatura ambiente o leggermente freddo
Espressioni classiche del Marsala Superiore Oro Riserva,
si distinguono per la media di invecchiamento a Soleras e l’aggiunta di mistella (mosto da uve fresche e acquavite). Più giovane nel caso del 10 anni e dal carattere più austero per il 1987, che contraddistingue l’anno della fortificazione, la personalità di questi Marsala offre sensazioni ed emozioni d’altri tempi.
Grillo 100%.
3.500 ceppi per ettaro con radici che hanno origini nel territorio di C.da Samperi Marsala.
Piante ad alberello e contro-spalliera Guyot.
Selezione manuale delle uve, spremitura soffice, sedimentazione naturale, fermentazione tradizionale con lieviti indigeni in fusti di rovere e castagno a temperatura ambiente. Una parte del mosto viene arricchito con acquavite per la preparazione della mistella che sarà aggiunta al vino. Oltre 10 anni di media in fusti di rovere di diversa grandezza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.