Marsili Frizzante Ancestrale 2019 Tenute di Castellaro
Un metodo ancestrale da uve Pinot Nero all’isola di Lipari… è realmente possibile!
Home • Enoteca Online • Vini • Vini Rosè • Marsili Frizzante Ancestrale 2019 Tenuta di Castellaro
Un metodo ancestrale da uve Pinot Nero all’isola di Lipari… è realmente possibile!
Le condizioni pedoclimatiche delle Eolie e in particolare dei vigneti della tenuta, al contempo sia caratteristiche di latitudini mediterranee e in qualche modo continentali, per via dei forti venti che vi soffiano e quindi della clamorosa escursione termica tra giorno e notte, hanno convinto alcuni anni fa a iniziare l’allevamento ad alberello di una varietà sacra e difficile come il Pinot Nero, in uno dei terrazzamenti più elevati della Tenuta.
Hanno quindi scelto di utilizzare la piccola quantità a disposizione per un vino differente, un rifermentato in bottiglia divertente e gustoso, dedicato al mondo sommerso del Marsili, il vulcano più esteso d’Europa, anch’esso parte dell’arco insulare delle Eolie.
Il calice si accende di luce rosa e di effervescenza leggera, regalando già alla prima olfazione le immagini di un viaggio in un territorio ancora sconosciuto, eppure preesistente nella memoria. Si tratta di un vino fuori dagli schemi, audace eppure frutto anch’esso dell’infinita passione per la ricerca della qualità nell’espressione del potenziale del magico terroir eoliano.
Messo in bottiglia prima della chiusura della fermentazione alcolica spontanea che avviene in serbatoio d’acciaio.
VISTA
Rosa chiaretto con bollicina leggera e persistente
OLFATTO
Ricorda succo e scorza di agrumi, tonalità minerali, fiori freschi, erbe aromatiche
GUSTO
Profonda freschezza e ben integrata sapidità, avvolgente, teso e asciutto
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Vino molto versatile, particolarmente indicato per antipasti e piatti freddi
GRADO ALCOLICO
12%
ZUCCHERI RESIDUI
1,5 g/l
VENDEMMIA
Manuale con selezione delle uve durante la raccolta.
VINIFICAZIONE
le uve raccolte manualmente vengono pressate direttamente in maniera soffice, segue l’illimpidimento del mosto con chiarifica statica a freddo e successiva fermentazione in acciaio a temperature controllate e la messa in bottiglia prima della chiusura della fermentazione alcolica.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA
Almeno 3 mesi
CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO STIMATA
5 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO
12°C
NOTE ORGANOLETTICHE
Vino dal colore rosa chiaretto con bollicina leggera e persistente, al naso ricorda succo e scorza di agrumi, tonalità minerali, fiori freschi, erbe aromatiche. Ha un gusto di profonda freschezza e ben integrata sapidi- tà, avvolgente, teso e asciutto.
QUALIFICA
Rosato Frizzante – Metodo Ancestrale
DENOMINAZIONE
IGT Terre Siciliane
ZONA DI PRODUZIONE
Lipari (Isole Eolie)
CLIMA
Mediterraneo e continentale al contempo, con importanti escursioni termiche tra giorno e notte. Molto ventilato.
TERRENO
Sabbioso vulcanico, fertile e ricco in microelementi e minerali di origine vulcanica come lapilli, pietra pomice, ossidiana.
ALTITUDINE
500 mt. s.l.m.
VITIGNI
Pinot Nero 100%
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Alberello con sistema a quinconce 1,2 m x 1,2 m
CEPPI PER ETTARO
7.000
RESA PER ETTARO
70 q/ha
Produttore | Tenuta di Castellaro |
---|---|
Gradazione Alcolica % | 12 |
Denominazione | |
Formato | ml 750 |
GTIN | 0703674341881 |
Annata | 2019 |
Zona di Provenienza | |
Vitigni | Pinot Nero |
Tutti i pagamenti sono garantiti e sicuri. Puoi scegliere di pagare in diversi modi: carte di credito Visa, Mastercard, American Express.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.