vai al contenuto principale

Planeta Santa Cecilia Rosso Noto DOC 2019

27,00

Santa Cecilia è il vino di punta di Planeta, dalla più importante varietà siciliana: il Nero d’Avola. Il lungo lavoro di ricerca del luogo ideale per fare un grande vino con questa varietà ci ha portati a Noto, territorio di origine di questa varietà, dove insiste la DOC Noto, all’estremità sudorientale della Sicilia. Con le sue terre bianche e le sue vigne antiche, è da sempre l’epicentro della coltivazione del Nero d’Avola. Santa Cecilia è espressione di eleganza, potenza, equilibrio ed esaltazione dei profumi unici delle terre di Sicilia: oggi è punto di riferimento per i rossi da uve autoctone siciliane. Il suo nome deriva da quello della nostra famiglia: Planeta di Santa Cecilia.

7 disponibili

Spread the love

Planeta Santa Cecilia Rosso Noto DOC 2019

Santa Cecilia è il vino di punta di Planeta, dalla più importante varietà siciliana: il Nero d’Avola. Il lungo lavoro di ricerca del luogo ideale per fare un grande vino con questa varietà ci ha portati a Noto, territorio di origine di questa varietà, dove insiste la DOC Noto, all’estremità sudorientale della Sicilia. Con le sue terre bianche e le sue vigne antiche, è da sempre l’epicentro della coltivazione del Nero d’Avola. Santa Cecilia è espressione di eleganza, potenza, equilibrio ed esaltazione dei profumi unici delle terre di Sicilia: oggi è punto di riferimento per i rossi da uve autoctone siciliane. Il suo nome deriva da quello della nostra famiglia: Planeta di Santa Cecilia.

TIPO DI SUOLO: terreni composti da marne calcaree, scheletro abbondante e di piccole dimensioni; tessitura fine con frazione argillosa di colore chiaro.

ALTIMETRIA: 35 – 40 metri s.l.m.
RESA PER ETTARO: 80 quintali.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: spalliera con sistema di potatura a cordone speronato.
DENSITÀ DI IMPIANTO: 5.050 piante per ettaro METODO DI COLTIVAZIONE: secondo i criteri dell’agricoltura biologica e il protocollo SOStain®; suoli inerbiti con favino, veccia e flora spontanea per aumentare la sostanza organica e il contenuto in azoto, favorendo la vitalità della microfauna del suolo; difesa fitosanitaria con zolfo e rame in quantitativi minimi; lotta ai fitofagi con insetti utili, confusione sessuale e applicazione di corroboranti naturali quali zeolite, caolino ed estratti vegetali.
EPOCA DI VENDEMMIA: 24 –25 settembre. VINIFICAZIONE: le uve provenienti dai vigneti di nero d’avola di Agliastro e Zuppardo sono state raccolte a mano e trasportate immediatamente in cantina; qui sono state pigiate e diraspate, e il pigiato posto in vasca in acciaio dove ha avuto inizio la fermentazione alcolica. Le uve sono state movimentate tre volte al giorno con rimontaggi molto brevi – tra i 10 e 25 minuti – a seconda della fase di fermentazione, in modo da rispettare il più possibile la buccia e quindi esaltare la complessità del vino. La fermentazione è durata 7/8 giorni, con la temperatura che nelle prime fasi è stata mantenuta intorno ai 14/15 °C e poi, avviandosi alla sua conclusione, la refrigerazione è stata sospesa e gli ultimi gradi alcool si sono svolti con temperature tra i 24/25 °C. Finita la fermentazione si è proceduto colmando le vasche con vino della stessa vigna di provenienza, per

proseguire con una lunga macerazione di 30/35 giorni a cappello sommerso (con le bucce all’interno del vino) e al termine le svinature. Sempre in acciaio è avvenuta la fermentazione malolattica, intorno ai 20/21 °C, al termine della quale il vino è stato travasato e successivamente, tra dicembre e gennaio, posto ad affinare in barrique di rovere francese.

AFFINAMENTO: 10% legno nuovo; 20% legno di secondo passaggio; 35% legno di terzo passaggio; 35% legno di quarto passaggio. IMBOTTIGLIAMENTO: luglio 2021.

GRADAZIONE ALCOLICA: 12,91% vol.
ACIDITÀ TOTALE: 6,7 g/l
PH: 3,26
CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: da bere subito o da invecchiare fino a 12/15 anni.

TAPPO: sughero monopezzo naturale.
NOTE ORGANOLETTICHE: si muove tra note balsamiche, erbacee e frutti molto diversi. Il naso apre con note di macchia mediterranea e profumi di lamellarie ammassate sulle spiagge siciliane. Il frutto rosso è una amarena sotto spirito, una mora selvatica stramatura; gli agrumi sono il bergamotto e l’arancio amaro. Le spezie sono la farina di carrubbo e l’incenso.

Il frutto maturo al palato si fonde bene con il tannino del legno nell’accompagnare un tannino di trama fittissima ma aperta e calibrata sulla struttura di questo vino dalla personalità complessa e inconfondibile.
ABBINAMENTO: Un vin de garde che non teme abbinamenti classici. Carni rosse, ma ben frollate e marezzate; meglio ancora, sapori più intensi come cacciagione, agnello e maiale nero o anche salsiccia al coltello.

 

Informazioni aggiuntive

Produttore

Planeta

Annata

2019

Vitigni

Nero D'Avola

Denominazione

Formato

ml 750

Zona di Provenienza

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Lascia una recensione al cliente

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizioni

Come spediamo i tuoi ordini:

Spediamo le tue bottiglie in tutta sicurezza in tutta Italia ed Europa con i migliori corrieri internazionali.

Standard: consegna in 2-3 giorni lavorativi in tutta Italia (isole minori escluse) - 4-5 giorni lavorativi in tutta Europa

Bottiglieria del Massimo ti garantisce la preparazione e consegna al corriere del tuo ordine nello stesso giorno lavorativo se concludi il tuo ordine entro le ore 14.

EWINE SECURE PACK
I tuoi ordini vengono spediti in imballi omologato EWINE SECURE PACK® in assoluto il più sicuro imballaggio in cartone oggi presente sul mercato.

Assicuriamo ogni pacco per garantirti la tranquillità durante l’acquisto della tua bottiglia preferita o del tuo regalo.

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI DI IMPORTO SUPERIORE A 70 EURO

Vuoi sapere dove si trova il tuo ordine?
Una volta concluso l’ordine ti invieremo una mail di conferma che riporta il codice tracciamento.
Clicca sul codice e potrai seguire tutte le fasi della spedizione.
Il corriere ti invierà il giorno prima della consegna, una mail con tutte le informazioni utili.

Non sarai a casa al momento della consegna? Niente paura, il corriere effettuerà un tentativo il giorno lavorativo successivo.
Preferisci che il tuo pacco venga preso in consegna nel più vicino UPS Access Point?

Un UPS Access Point™ è un punto vendita , quale un supermercato o una stazione di servizio, che funge da pratica ed efficiente località per la consegna e il ritiro dei pacchetti.

Potrai scegliere un UPS Access Point durante il check out.

Carrello
Torna su
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.
Avvisami quando disponibile Ti informeremo quando il prodotto arriva in magazzino. Si prega di lasciare il proprio indirizzo e-mail valido di seguito.
0