Roagna Barbaresco Montefico Vecchie Viti 2017 Docg cl 75
Il nome Montefico deriva dal dialetto piemontese (mont der fi), con cui storicamente venivano nominate le particelle vitate. È uno dei vigneti storici di Barbaresco.
Locato a Nord Ovest della superficie vitata del paese, il Montefico ha suoli marnoso calcarei con buona quantità di calcare attivo.
La nostra particella di forma triangolare si trova esattamente a metà collina, nella parte centrale dell’anfiteatro rivolto verso il paese di Neive. Si estende su una superficie di circa 0,24 Ha ed è stata acquistata dalla nostra famiglia nel 1929.
Le piante per questo vino hanno un’età minima di oltre 50 anni, quindi viti vecchie, esclusivamente di origine massale, con legni ottenuti in potatura dello stesso vigneto.
La vendemmia avviene nel mese di ottobre, di norma in una mattinata, a perfetta maturazione fisiologica.
In vendemmia la raccolta è manuale, in piccole cassette.
Prima di essere vinificata, l’uva segue 2 selezioni manuali per controllare la perfetta integrità dei frutti.
La fermentazione avviene esclusivamente in tini di legno, grazie ad un pied de cuve di lieviti Indigeni. Si protrae per circa una decina di giorni. Successivamente viene applicata l’antica tecnica di macerazione della steccatura a cappello sommerso, che dura per almeno 2 mesi e mezzo (70-90 giorni).
Il vino matura poi in una botte di rovere neutro per circa 5 anni.
La produzione di bottiglie è considerevolmente limitata: circa un migliaio per millesimo.
Nell’etichetta si può trovare il numero totale di bottiglie prodotte
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.