vai al contenuto principale

Rosso Del Conte Tasca D’Almerita 2017 cl 75

50,00

Il Rosso del Conte, nato nel 1970, è la prima espressione di grande qualità e longevità prodotta in Sicilia. Voluto e creato dal Conte Giuseppe esprime le caratteristiche della Tenuta Regaleali. Alle origini un Perricone e un Nero d’Avola, coltivato ad alberello nella vigna San Lucio. La sua storia è lunga e fatta di numerose evoluzioni tra cui diverse tipologie di affinamento (grandi botti di castagno dal 1970 al 1987, grandi botti di rovere di Slavonia fino al 1991 e successivamente tonneau e barrique di rovere francese). Fu il primo vino da Vigna Unica in Sicilia.

6 disponibili

Spread the love

Rosso Del Conte Tasca D’Almerita 2017 cl 75

Il Rosso del Conte, nato nel 1970, è la prima espressione di grande qualità e longevità prodotta in Sicilia. Voluto e creato dal Conte Giuseppe esprime le caratteristiche della Tenuta Regaleali. Alle origini un Perricone e un Nero d’Avola, coltivato ad alberello nella vigna San Lucio. La sua storia è lunga e fatta di numerose evoluzioni tra cui diverse tipologie di affinamento (grandi botti di castagno dal 1970 al 1987, grandi botti di rovere di Slavonia fino al 1991 e successivamente tonneau e barrique di rovere francese). Fu il primo vino da Vigna Unica in Sicilia.

Vendemmia 2017

San Lucio è la prima grande vigna individuata nella Tenuta Regaleali, da cui sono nate la prima e le successive edizioni del Rosso del Conte. Si estende per circa 7 ettari, di cui 5,5 impiantati nel 1959, con piante miste di Perricone e Nero d’Avola, mentre una porzione di circa 1,5 ettari venne impiantata nel 1965 con solo Nero d’Avola. L’altitudine è di 480 metri sul livello del mare, l’esposizione a Sud – Sud/Est. Il suolo è di colore bruno giallastro, franco-sabbioso, in parte calcareo, con una lieve presenza di scheletro; il pH lievemente alcalino (8,5). La vigna più antica di Regaleali conferisce di solito una media vigoria alle viti, presupposto di una maturazione equilibrata per le uve rosse e medio tardive. È capace di resistere all’influenza di climi estremi, siano caldi o freddi, e produce pochi grammi di uva per pianta, di un incredibile costanza qualitativa. È coltivata ad alberello, la forma di allevamento più antica e diffusa nelle regioni semi-aride del Mediterraneo. Classica rimane anche la densità d’impianto, pari a 4.400 piante per ettaro, ottenuta disponendo le viti ad una distanza di 1,5 metri una dall’altra. A Regaleali per varietà rosse si adotta una potatura corta, con tre/quattro speroni di due gemme.
Spesso la potatura corta si associa alla presenza di un tutore per la legatura dei germogli che sviluppano dagli speroni.
Le due varietà, Perricone e Nero d’Avola, hanno ciclo vegetativo simile: sono uve abbastanza tardive, che maturano in media tra la fine di settembre e i primi di ottobre. Fedele espressione del territorio da cui proviene, l’alta collina al centro della Sicilia, sul piano aromatico il Rosso del Conte non eccede mai in note sovramature, pur garantendo una piena maturazione fenolica. Esuberante, vibrante, energico in gioventù, con l’affinamento sviluppa un rilievo tattile vellutato, senza perdere tono e progressione gustativa. Nella sua lunga storia ha conosciuto diverse declinazioni stilistiche, in particolare nella tecnica di affinamento: botti di castagno, rovere di Slavonia, piccoli barili di rovere francese. Mantenendo comunque la sua peculiare identità.

  • Vitigni: Nero d’Avola (58%), Perricone (42%)
  • Denominazione: Rosso Contea di Sclafani DOC
  • Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali – Palermo – Sicilia
  • Vigneti: Vigna San Lucio di 8 Ha
  • Anno di impianto: 1965
  • Esposizione: Sud-Sud Est
  • Sistema di allevamento: alberello
  • Tipo di potatura: corta a sperone
  • Densità di ceppi per ha: 4.400
  • Resa di uva per ha: 76 ql
  • Epoca di vendemmia: 15 settembre
  • Fermentazione: tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox
  • Temperatura di fermentazione: inizio 20°C e fine 28°C
  • Durata a contatto con le bucce: 20 giorni
  • Fermentazione malolattica: svolta totalmente
  • Affinamento: in barili di Rovere Francese (Allier e Tronçais) da 225 litri, 100% nuovi per 18 mesi
  • Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
  • Dati analitici del vino: pH 3,27 – AT 7,12 g/l – ZR 1,2 g/l – ET 34,6 g/l

Informazioni aggiuntive

Produttore

Tasca d'Almerita

Formato

ml 750

GTIN

099651903150

Denominazione

Annata

2017

Zona di Provenienza

Gradazione Alcolica %

14

Vitigni

Nero D'Avola, Perricone

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Lascia una recensione al cliente

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizioni

Come spediamo i tuoi ordini:

Spediamo le tue bottiglie in tutta sicurezza in tutta Italia ed Europa con i migliori corrieri internazionali.

Standard: consegna in 2-3 giorni lavorativi in tutta Italia (isole minori escluse) - 4-5 giorni lavorativi in tutta Europa

Bottiglieria del Massimo ti garantisce la preparazione e consegna al corriere del tuo ordine nello stesso giorno lavorativo se concludi il tuo ordine entro le ore 14.

EWINE SECURE PACK
I tuoi ordini vengono spediti in imballi omologato EWINE SECURE PACK® in assoluto il più sicuro imballaggio in cartone oggi presente sul mercato.

Assicuriamo ogni pacco per garantirti la tranquillità durante l’acquisto della tua bottiglia preferita o del tuo regalo.

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI DI IMPORTO SUPERIORE A 70 EURO

Vuoi sapere dove si trova il tuo ordine?
Una volta concluso l’ordine ti invieremo una mail di conferma che riporta il codice tracciamento.
Clicca sul codice e potrai seguire tutte le fasi della spedizione.
Il corriere ti invierà il giorno prima della consegna, una mail con tutte le informazioni utili.

Non sarai a casa al momento della consegna? Niente paura, il corriere effettuerà un tentativo il giorno lavorativo successivo.
Preferisci che il tuo pacco venga preso in consegna nel più vicino UPS Access Point?

Un UPS Access Point™ è un punto vendita , quale un supermercato o una stazione di servizio, che funge da pratica ed efficiente località per la consegna e il ritiro dei pacchetti.

Potrai scegliere un UPS Access Point durante il check out.

Carrello
Torna su
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.
Avvisami quando disponibile Ti informeremo quando il prodotto arriva in magazzino. Si prega di lasciare il proprio indirizzo e-mail valido di seguito.
0