skip to Main Content

Tenuta delle Terre Nere Etna Rosso Calderara Sottana Grand Cru 2020

Valutato 0 su 5
(be the first to review)

74,00

Denominazione: Etna Rosso D.O.C.

Zona di produzione: contrada Calderara, comune di Randazzo (Catania)

VarietĆ  di uve: 98% Nerello mascalese, 2% Nerello cappuccio

 

5 disponibili

Spread the love

Tenuta delle Terre Nere Etna Rosso Calderara Sottana Grand Cru 2020

I terreni di Calderara Sottana sono facilmente riconoscibili, anche a colpo d’occhio. Di tutti i cru della DOC Etna sono sicuramente i più sassosi. Tanto che nelle zone esemplari non si vede il terreno dai sassi che ci sono. Grossi come un pugno, leggeri, un misto di pomice nera e basalto.
La parola stessa, Calderara, ricorda il calore, probabilmente nata dal tepore che le pietre nere trattengono e ritrasmettono alla terra nelle notti fredde.
Il terroir della Contrada Calderara ĆØ stato originato da colate laviche e depositi vulcano-clastici relative all’attivitĆ  effusive ed esplosiva del centro eruttivo dell’Ellittico , circa tra i 60,000 e i 15,000 anni fa. Sebbene molto giovane in termini geologici, il suolo dell’Ellittico ĆØ lo strato superficiale più antico dove sia possibile piantare. La ragione ĆØ semplice: millenni di colate laviche hanno seppellito I suoli più antichi, lasciando, di fatto, solo piccole e rare porzioni del suolo dell’Ellittico. Sul versante nord dell’Etna ci sono cinque o sei Contrade che hanno ā€œterroir Ellitticoā€. Tre terreni tuttavia, sono spuri, in quanto la natura ignea dell’Ellittico si ĆØ mischiata con terreni alluvionali di natura sedimentaria dovuti allo straripamento del fiume Alcantara. Sul versante nord dell’Etna solo tre Contrade su centinaia e centinaia sono ā€œpuroā€ terroir Ellittico: Bocca d’Orzo, Calderara e San Lorenzo.
L’altitudine varia dai 600 ai 700 metri. La vendemmia avviene nella seconda decade di ottobre. Localmente Calderara e i suoi vini godono di una reputazione straordinaria. Il Calderara Sottana ĆØ frutto di vigneti vecchissimi, dai 50 ai 100 anni di etĆ . Di tutti i cru ĆØ forse il più completo: come un obiettivo a grandangolo comprende il più ampio panorama, cosƬ il Calderara sembra contenere ed esibire il più ampio spettro di sapori, profumi, nuances. Spiccatamente autunnale, speziato, ĆØ aromatico e austero al contempo. Dona una meravigliosa sensazione di pienezza al palato, ma ineffabilmente lieve.
Don Peppino, la cui devozione a Calderara lo spinse a coltivarne le vigne per 70 anni, ben descrive i vini di Calderara: ā€œcremosiā€, li chiamava. E aveva ragione. Pollame nobile, ragù di carni bianche, arista, maiale al latte, coniglio al vino bianco, agnello al forno.

Denominazione: Etna Rosso D.O.C.

Prima annata prodotta: 2003

Zona di produzione: contrada Calderara, comune di Randazzo (Catania)

VarietĆ  di uve: 98% Nerello mascalese, 2% Nerello cappuccio

Superficie vigneto: 15 ha

Resa per ettaro: 5 tons/ha

Caratteristiche del terreno: vulcanico, estremamente pietroso, poco profondo, molto ricco di scheletro

Esposizione: versante nord dell’Etna a 600-650 metri s.l.m.
EtĆ  media delle viti: dai 50 ai 100 anni
Allevamento: alberello tradizionale etneo convertito a spalliera
Periodo di vendemmia: prima decade di ottobre
Vinificazione: fermentazione alcolica a temperatura controllata (28-30° C)

Affinamento: fermentazione malolattica spontanea e maturazione in barriques, tonneaux e botte grande (10-30 hl) di rovere francese (20% legno nuovo).

Imbottigliamento dopo 16-18 mesi di affinamento in legno e 1 mese di affinamento acciaio

Aspetto: rubino tenue con riflessi mogano
Profumo: intenso, con note di frutta matura e spezie Sapore: strutturato e pieno, con tannini presenti ma morbidiAbbinamenti: carni, formaggi stagionati
Temperatura di servizio consigliata: 18-20° C
Grado alcolico: 14,5 %
Produzione annuale: 11.000 bottiglie (0,75 l)

Informazioni aggiuntive

Produttore

Tenuta delle Terre Nere

Formato

ml 750

GTIN

8000439837446

Denominazione

Annata

2020

Gradazione Alcolica %

14.5

Vitigni

Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese

Zona di Provenienza

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Leave a customer review

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizioni

Come spediamo i tuoi ordini:

Spediamo le tue bottiglie in tutta sicurezza in tutta Italia ed Europa con i migliori corrieri internazionali.

Standard: consegna in 2-3 giorni lavorativi in tutta Italia (isole minori escluse) - 4-5 giorni lavorativi in tutta Europa

Bottiglieria del Massimo ti garantisce la preparazione e consegna al corriere del tuo ordine nello stesso giorno lavorativo se concludi il tuo ordine entro le ore 14.

EWINE SECURE PACK
I tuoi ordini vengono spediti in imballi omologato EWINE SECURE PACK® in assoluto il più sicuro imballaggio in cartone oggi presente sul mercato.

Assicuriamo ogni pacco per garantirti la tranquillitĆ  durante l’acquisto della tua bottiglia preferita o del tuo regalo.

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI DI IMPORTO SUPERIORE A 70 EURO

Vuoi sapere dove si trova il tuo ordine?
Una volta concluso l’ordine ti invieremo una mail di conferma che riporta il codice tracciamento.
Clicca sul codice e potrai seguire tutte le fasi della spedizione.
Il corriere ti invierĆ  il giorno prima della consegna, una mail con tutte le informazioni utili.

Non sarai a casa al momento della consegna? Niente paura, il corriere effettuerĆ  un tentativo il giorno lavorativo successivo.
Preferisci che il tuo pacco venga preso in consegna nel più vicino UPS Access Point?

Un UPS Access Pointā„¢ ĆØ un punto vendita , quale un supermercato o una stazione di servizio, che funge da pratica ed efficiente localitĆ  per la consegna e il ritiro dei pacchetti.

Potrai scegliere un UPS Access Point durante il check out.

Carrello
Back To Top
IL TUO CARRELLO
  • No products in the cart.
Avvisami quando disponibile Ti informeremo quando il prodotto arriva in magazzino. Si prega di lasciare il proprio indirizzo e-mail valido di seguito.
0