Consegna gratuita in tutta Italia per ordini superiori ai 75€

info@bottiglieriadelmassimo.com

+39091335730

SCRIVICI

info@bottiglieriadelmassimo.it

TELEFONA

+393478050080

CONSEGNA GRATUITA

IN TUTTA ITALIA PER ORDINI SOPRA I 75€

Tenuta delle Terre Nere San Lorenzo Etna Rosso Grand Cru DOC 2020

74,00

L’Etna Rosso San Lorenzo proviene da 4 ettari di vigneto nel distretto omonimo nel comune di Randazzo. Le viti hanno più di 70 anni, l’altitudine è di 750 metri sul livello del mare, il terreno è sabbia vulcanica quasi puro.

Disponibilità: 3 disponibili

Tenuta delle Terre Nere San Lorenzo Etna Rosso Grand Cru DOC 2020

L’Etna Rosso San Lorenzo proviene da 4 ettari di vigneto nel distretto omonimo nel comune di Randazzo. Le viti hanno più di 70 anni, l’altitudine è di 750 metri sul livello del mare, il terreno è sabbia vulcanica quasi puro. La produzione stimata è di circa 60 hl. Il terroir della contrada San Lorenzo è stato originato da colate laviche e depositi vulcano-clastici relative all’attività effusive ed esplosiva del centro eruttivo dell’Ellittico , circa tra i 60,000 e i 15,000 anni fa. Sebbene molto giovane in termini geologici, il suolo dell’Ellittico è lo strato superficiale più antico dove sia possibile piantare. La ragione è semplice: millenni di colate laviche hanno seppellito I suoli più antichi, lasciando, di fatto, solo piccole e rare porzioni del suolo dell’Ellittico. Sul versante nord dell’Etna ci sono quattro o cinque Contrade che hanno “terroir Ellittico”. Tre terreni tuttavia, sono spuri, in quanto la natura ignea dell’Ellittico si è mischiata con terreni alluvionali di natura sedimentaria dovuti allo straripamento del fiume Alcantara. Sul versante nord dell’Etna solo due Contrade su centinaia e centinaia sono “puro” terroir Ellittico: Calderara e San Lorenzo. Il vino da questo cru è particolarmente ricco, fruttato e con tannini molto morbidi, rendendolo vellutato e voluttuoso al palato.

Denominazione: Etna Rosso D.O.C.
Prima annata prodotta: 2015
Zona di produzione: contrada San Lorenzo, comune di Randazzo (Catania)
Varietà di uve: 98% Nerello mascalese, 2% Nerello cappuccio
Superficie vigneto: 8 ha
Resa per ettaro: 5 tons/ha
Caratteristiche del terreno: vulcanico, cenere vulcanica con pomice nera e roccia vulcanica

Esposizione: versante nord dell’Etna a 700-750 metri s.l.m.
Età media delle viti: dai 50 ai 100 anni
Allevamento: alberello tradizionale etneo convertito a spalliera
Periodo di vendemmia: prima decade di ottobre
Vinificazione: fermentazione alcolica a temperatura controllata (28-30° C)

Affinamento: fermentazione malolattica spontanea e maturazione in barriques, tonneaux e botte grande (10-30 hl) di rovere francese (20% legno nuovo).

Imbottigliamento dopo 16-18 mesi di affinamento in legno e 1 mese di affinamento acciaio

Aspetto: rubino tenue con riflessi mogano
Profumo: intenso, con note di frutta matura e spezie Sapore: strutturato e pieno, con tannini presenti ma morbidiAbbinamenti: carni, formaggi stagionati
Temperatura di servizio consigliata: 18-20° C
Grado alcolico: 14,5 %
Produzione annuale: 9.400 bottiglie (0,75 l)

Gradazione Alcolica %

14.5

Produttore

Tenuta delle Terre Nere

GTIN

8033182053016

Formato

ml 750

Denominazione

Zona di Provenienza

Annata

2020

Vitigni

Nerello Cappuccio, Nerello Mascalese

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tenuta delle Terre Nere San Lorenzo Etna Rosso Grand Cru DOC 2020”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Avvisami quando disponibile Ti informeremo quando il prodotto arriva in magazzino. Si prega di lasciare il proprio indirizzo e-mail valido di seguito.