Roagna Barbaresco Crichët Pajé 2014 DOCG cl 75
Il termine Crichet significa “parte alta della piccola collina”, ovvero la posizione ottimale per la coltura del Nebbiolo, che ama essere ben esposto e riparato dai venti da colline più alte. Il termine Pajé fa riferimento al vigneto di origine.
Il Crichet Pajé nasce da una microparticella all’interno del vigneto del Pajé particolarmente ricca in marne calcaree bianche ed è la nostra vigna con maggiore contenuto di calcare attivo. Si tratta di una superficie di poco più di mezzo ettaro con suolo e microclima unici
Il Crichet Pajé necessita di una lunga maturazione, esce dalla cantina a circa 10 anni dal millesimo.
Attraverso di esso possiamo considerare il valore assoluto di un vino nella sua complessità e longevità. Il vigneto viene vendemmiato nel mese di ottobre, di norma in una mattinata, a perfetta maturazione fisiologica. Le uve vengono raccolte manualmente e poste in piccole cassette. Prima di essere vinificata l’uva segue due selezioni manuali per controllarne la perfetta integrità.
La fermentazione avviene esclusivamente in tini di legno, grazie ad un pied de cuve di lieviti indigeni, e si protrae per una decina di giorni. Viene poi applicata l’antica tecnica di macerazione della steccatura a cappello sommerso, che dura circa 2 mesi e mezzo, 3 al massimo (80-90 giorni).
Il vino matura in una botte di rovere neutro.
La produzione di bottiglie è limitatissima. In alcune annate meno di 1000, sino ad un massimo di poco più di 2000
Ogni bottiglia è numerata
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.